ATTIVITA' DI CAMPO DI GEOMORFOLOGIA

11 Luglio 2017
Carte e istruzioni campo Barrea 2017

Le carte per l’attività di campo di geomorfologia dell’area del lago di Barrea si possono scaricare ai link sotto. Ci sono tre carte:

  • A1_10k_barrea: è la carta del rilevamento in scala 1:10.000, da stampare in formato A1 (a colori o in B/N);
  • A3_5k_montegreco: è uno zoom in scala 1:5.000 dell’area del versante meridionale del Monte Greco, che sarà area di rilevamento di dettaglio, da stampare in formato A3 (a colori o in B/N);
  • A3_5k_torrenteprofluo: è uno zoom in scala 1:5.000 dell’area della parte bassa del Torrente Profluo, che sarà anch’essa area di rilevamento di dettaglio, da stampare in formato A3 (a colori o in B/N).

Le carte sono in scala, quindi è fondamentale rispettare i formati di stampa.

Occorrerà che portiate almeno due copie di ciascuna carta: una copia di brutta da usare in campagna, e una di bella da sistemare la sera dopo cena.

Come sempre, oltre alle carte, in campagna dovrete anche portare il libretto di campagna con matite, penne e colori, più tutta l’attrezzatura necessaria al rilevamento (bussola, martello, binocolo se ce l’avete, altimetro se ce l’avete, macchina fotografica, ecc.) e i DPI forniti dal Dipartimento (caschetto, gilet). Inoltre, dovrete avere l’abbigliamento adeguato (scarponi, pantaloni, ecc.). Vi consiglio di portare anche creme solari e protezioni anti-insetti, perché se le giornate saranno soleggiate ci sarà pericolo scottature, ma anche giacche antipioggia e felpe in caso di pioggia e freddo.

Tenete conto che una vota arrivati sul posto il primo giorno andremo direttamente sulla prima area da rilevare, quindi dovrete essere pronti già alla partenza, portando con voi anche il pranzo al sacco per il primo giorno e l’acqua necessaria. Raggiungeremo l’hotel nel pomeriggio, dopo le attività.