ORARIO PARTENZA CAMPO BARREA - Prof. BUCCOLINI

10 Settembre 2018

Partenza: 12 settembre, ore 8.30 (puntuali), parcheggio Chiesa Madonna delle Piane (Chieti scalo)

Rientro: 15 settembre

La carta per l’attività di campo di geomorfologia dell’area del lago di Barrea si può scaricare qui.

La carta è in scala, quindi è fondamentale rispettare i formati di stampa.

Occorrerà che ne portiate almeno due copie: una copia di brutta da usare in campagna, e una di bella da sistemare la sera dopo cena.

Come sempre, oltre alla carta, in campagna dovrete anche portare il libretto di campagna con matite, penne e colori, più tutta l’attrezzatura necessaria al rilevamento (bussola, martello, binocolo se ce l’avete, altimetro se ce l’avete, macchina fotografica, ecc.) e i DPI forniti dal Dipartimento (caschetto, gilet). Inoltre, dovrete avere l’abbigliamento adeguato (scarponi, pantaloni, ecc.). Vi consiglio di portare anche creme solari e protezioni anti-insetti, perché se le giornate saranno soleggiate ci sarà pericolo scottature, ma anche giacche antipioggia e felpe in caso di pioggia e freddo.

Tenete conto che una vota arrivati sul posto il primo giorno andremo direttamente sulla prima area da rilevare, quindi dovrete essere pronti già alla partenza, portando con voi anche il pranzo al sacco per il primo giorno e l’acqua necessaria. Raggiungeremo l’hotel nel pomeriggio, dopo le attività.

 

Si ricorda che viaggio e pernottamento sono a carico dell'università mentre tutti i pasti (€ 18,00 al giorno, da saldare direttamente all'hotel) e tutte le altre eventuali spese sono a carico dei singoli studenti.

 

Si prega di controllare la mail regolarmente per altre eventuali comunicazioni.