Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche della Terra e dei Pianeti a.a. 2021/22

Il Corso di Laurea in breve

I corsi di insegnamento si sviluppano in lezioni frontali, esercitazioni e attività sul terreno nei primi tre semestri e l'ultimo è utilizzato per tirocini e per l'esecuzione del lavoro di Tesi.

Il corso di studi e strutturato in 4 percorsi formativi:

Requisiti di ammissione

 

Per possessori di Titolo di Laurea Italiana.

Per accedere alla Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche della Terra e dei Pianeti, classe LM-74 delle Lauree Magistrali, è necessario una Laurea nella Classe di Scienze Geologiche L-34 o nella Classe di Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura L-32. Per tutti coloro in possesso di Lauree in altre Classi tecnico-scientifiche è richiesto il possesso dei seguenti requisiti curriculari: almeno 6 CFU (crediti formativi universitari) complessivi nelle discipline matematiche e informatiche (SSD - settori scientifico disciplinari - MAT/xx, senza vincoli sui singoli SSD e/o INF/01); almeno 6 CFU nelle discipline chimiche (SSD CHIM/xx, senza vincoli sui singoli SSD); almeno 50 CFU nei SSD GEO/xx e/o ICAR/xx e/o FIS/xx e/o BIO/xx e/o AGR/xx.  Conoscenza e competenza nella lingua inglese almeno di livello B1.

 

Per chi ha ottenuto un titolo di studio di I livello in uno stato membro dell’Unione Europea al di fuori dell’Italia

Lo studente deve dimonstrare di avere un titolo equipollente alla laurea triennale italiana. L’equipollenza viene rilasciata a valle della presentazione della domanda dal Consiglio di Corso di Studi dell’università d’Annunzio. All’uopo , lo studente dovrà presentare il certificato di conseguimento del titolo di studi triennale con diploma supplement.

 

Per chi ha ottenuto un titolo di studio di I livello in uno stato al di fuori dellUnione Europea

Dopo aver contattato la segreteria e aver espresso l’intenzione di iscriversi al corso di studi, deve presentare domanda tramite il portale www.universitaly.it.

Per tutti gli studenti stranieri si consiglia di contattattare la segreteria del corso di studi, prima di iniziare il processo di iscrizione, alla seguente e-mail: didattica.geologia@unich.it o il Presidente del Corso di Studi, Prof. Gian Gabriele Ori, giangabriele.ori@unich.it.

 

E’ previsto un colloquio per accertare il grado delle conoscenze scientifice e tecnologiche.

Qualora il curriculum sia giudicato soddisfacente, il Consiglio di Corso di Studio delibera l'ammissibilità al Corso di Studio Magistrale rilasciando il previsto nulla osta.
In caso contrario, l'accertamento della preparazione dello studente avviene tramite un colloquio che potrà portare al rilascio del nulla osta per l'ammissione, con la proposta di un piano di studi personale, in accordo con l'Ordinamento anche in deroga con quanto previsto dal presente Regolamento.