Uda, Arcangel Ad Venture, Fater : 6 maggio 22, presentazione Call for Solution Thinkers, modalità blended.

4 Maggio 2022
“La fantasia, l’invenzione e la creatività pensano, l’immaginazione vede” Bruno Munari

Lo scopo della Call, promossa da Archangel AdVenture in collaborazione con l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti e Pescara, consiste nello stimolare studenti, laureati e dottori di ricerca dell’Ateneo a sviluppare proposte e idee innovative che abbiano l’ambizione di generare un impatto positivo sulla società.

Archangel AdVenture è una realtà specializzata in pre-seed e seed investment, nata dall’iniziativa di manager di imprese multinazionali leader nella consulenza, nell’innovazione digitale ed in altri settori, che si pone l’obiettivo di sostenere idee nuove in grado di affrontare le grandi sfide del nostro tempo.

Fater S.p.A è una società per azioni italiana fondata nel 1958 da Francesco Angelini, dal 1992 joint venture paritetica tra Procter & Gamble e Gruppo Angelini. Produce prodotti intimi e assorbenti per la cura della persona e candeggine, vanta 4 stabilimenti produttivi, un fatturato di rispetto e notevoli investimenti in Innovazione. Il Gruppo si configura come Partner Tecnico della Iniziativa.

La call #C4ST è rivolta a quegli studenti e laureati che intendano provare a mettersi in gioco e orientarli nei processi di avvio di impresa, pratica che richiede un’attenzione sempre maggiore all’innovazione e all’impatto nel sistema socio-economico per generare un miglioramento del contesto esistente attraverso l’applicazione di soluzioni inattese. Gli ambiti di applicazione delle proposte presentate dovranno riguardare queste aree: Salute, Tecnologia & Innovazione, Educazione, Infrastrutture e Progettazione, Ambiente & Città, anche con riferimento all’uso di innovative tecnologie digitali ed immersive, come la Virtual Reality e Augmented Reality.

Le candidature sono possibili dal 26 aprile, e devono essere presentate entro le ore 12.00, del 12 giugno 2022. Il 6 maggio si terrà l’evento di presentazione di dettaglio del progetto, all’interno dell’Auditorium del Rettorato, campus Chieti, a partire dalle ore 11.00. Puoi utilizzare il primo link che segue per acquisire dettagli ed effettuare la registrazione, necessaria per accdere alla sala o per ricevere il link di accesso al meeting on line.