Piano Lauree Scientifiche PLS

Il Piano Lauree Scientifiche per le Scienze Geologiche
PLS
Il Progetto Nazionale Geologia del Piano Lauree Scientifiche (PLS) ha l’obiettivo da una parte di migliorare la percezione che il pubblico, e in particolare gli studenti e le studentesse delle scuole, ha della geologia, e dall’altra di sviluppare contenuti didattici per contrastare l’allontanamento dalla geologia che si osserva in tutti i paesi industrializzati.
A questo scopo sono attive e/o in preparazione, sempre in stretto coordinamento con l’orientamento) azioni indirizzate agli studenti dei primi anni dei corsi di geologia per contrastare l’abbandono, ai Professori delle scuole superiori per ampliare la loro formazione in Scienze della Terra e agli studenti delle scuole superiori per far conoscere l’importanza del geologo nella società.
Il PLS supporta tutte le attività di Orientamento previste dall’Ateneo o dai Corsi di Studio in Scienze Geologiche
Le informazioni sulla tempistica di queste attività verranno pubblicate sulla pagina dell’orientamento appena disponibili.
Il PLS per gli studenti di Geologia

-       Escursione didattica. La geologia evolve continuamente e si avvale delle tecnologie più recenti, ma la Terra rimane il primo laboratorio.
-       Corso: I Sistemi Informativi Geografici nelle Scienze della Terra: a ‘scuola’ di GIS tra processi geologici e rischi naturali

Il PLS per i Professori delle scuole superiori
Le informazioni su queste attività verranno pubblicate su questa pagina appena disponibili.
-       Corso di Formazione Insegnanti

A breve sarà disponibile il programma con le attività inserite nella piattaforma SOFIA.
Per richieste e/o informazioni contattare l’indirizzo Orientamento_Geologia@unich.it

Il PLS per gli studenti delle scuole superiori
-       Il tempo geologico e i cambiamenti globali del sistema terra.
-       Le rocce della terra. Da strumento di conoscenza a risorsa del territorio
-       Territorio, rischi e risorse. Il presente e futuro della geologia sul sistema Terra
-       Geologia Planetaria. Il presente e futuro della geologia fuori dal sistema Terra
-       "2D-3D-4D: da una bella Carta Geologica colorata (2D), come raggiungere il sottosuolo (3D) e viaggiare poi nel tempo (4D)"
-       I Sistemi Informativi Geografici nelle Scienze della Terra: a ‘scuola’ di GIS tra processi geologici e rischi naturali annessi

 
Seminari
-       EQUITÀ DI GENERE: LA VISIONE MASCHILE E LE SFIDE DEL CAMBIAMENTO
    16 Ottobre 2024, ore 16.00
Auditorium dell’Università “G. d’Annunzio” Chieti Campus Universitario
  Via dei Vestini 31, 66100 Chieti
Per chi fosse interessato a organizzare un evento in Università oppure a scuola contattare l’indirizzo Orientamento_Geologia@unich.it