GEORISORSE E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

Il nuovo percorso formativo della Laurea Magistrale consentirà di acquisire conoscenze specialistiche finalizzate alla gestione della transizione energetica, prevedendo lo studio delle energie fossili e di quelle rinnovabili. Inoltre, verrano acquisite le conoscenze per l’individuazione, l’analisi e l’utilizzo dei geo-materiali in un contesto di compatibilità ambientale.

Lo studente acquisirà le metodologie per l’analisi integrata dei dati geologici e geofisici di superficie e di sottosuolo, finalizzate all’individuazione di giacimenti per la produzione e lo stoccaggio dei fluidi (gas, CO2) nonché le tecniche di perforazione e produzione, anche attraverso stage formativi presso industrie operanti nel settore. La stessa laurea magistrale prevede anche un percorso finalizzato ad acquisite le conoscenze petrografiche e geomeccaniche per l’analisi delle rocce e degli specifici ambiti di utilizzo dei geomateriali nel campo industriale e della conservazione e valorizzazione dei beni architettonici e del patrimonio storico-culturale.

PIANO DI STUDI
SSD INSEGNAMENTO CFU DOCENTE CICLO
  1 ANNO      
GEO/03 GEOLOGIA STRUTTURALE 6 F. CALAMITA 1
ICAR/06 GEOMATICA E SISTEMI DI RILEVAMENTO DIGITALE 6   1
GEO/03 INTERPRETAZIONE SISMICA E ANALOGHI DI PLAY ESPLORATIVI  6 V. SCISCIANI – G. RUSCIADELLI 1-2
GEO/09 PETROGRAFIA APPLICATA 6 G. IEZZI 1
GEO/03 CAMPO MULTIDISCIPLINARE  6 S. SATOLLI 2
GEO/08 GEOCHIMICA AMBIENTALE APPLICATA 6 G. ROSATELLI 2
GEO/11 GEOFISICA APPLICATA 6 P. MANCINELLI 2
GEO/05 GEOMECCANICA APPLICATA 6 F. CALAMITA 2
  Esami a scelta libera dello studente 12    
  2 ANNO      
GEO/02 GEOLOGIA DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 6   3
GEO/02 GEOLOGIA DEGLI IDROCARBURI 6 V. SCISCIANI 3
  Esame opzionale (1 a scelta tra) 12    
INF/01 GEOSTATISTICA 6 A.M. CASTRIGNANO’ 3
GEO/02 GEOLOGIA MARINA 6 S. SATOLLI 3
GEO/03 TECNICHE E TECNOLOGIE DI PERFORAZIONE E PRODUZIONE 6 in collaborazione on WEATHERFORD MEDITERRANEA 3
  TIROCINIO/LABORATORIO 6   3
  MS THESIS 30   4